![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
The news of the lake |
![]() |
Si fa un gran parlare in questi giorni di una faglia presente a circa 60 metri di profondità innanzi nelle acque prospicienti Torri del Benaco. In realtà il Garda, è un sistema complesso di sinclinali, anticlinali con fratture generate dal movimento delle rocce che si scontrano praticamente da millenni generando enormi pressioni. In pratica l' Italia e la sua parte Nord sono site sulla placca africana che si scontra con quella europea generando da questo movimento, le Alpi. Ovvero essendo il Garda nella zona di schiacciamento tra le due placche, |
Copyright © 2021 www.www.corrieredellariviera.it